Seguici sui social:
studente
Le prime lettere in corsivo minuscolo

Il Metodo Visuo Gestuale suddivide le lettere in cinque gruppi: le lettere rotonde le lettere con le asole le lettere con la punta le lettere con le curve le lettere con la cresta Vi presento il gruppo delle lettere rotonde…
Una Rigatura ad Alta Qualità

Scoprite l’unica Rigatura Universale RQ ideata per tutte le materie e per tutti gli studenti, rende più semplice la vita di tutti, nessuno escluso! La rigatura universale RQ è un rigo da rafforzato da quadretto, disponibile sui quaderni di Grafiche…
Un quaderno per i piccoli

Il Quaderno piccolino che fa felice ogni bambino E’ molto importante fare una scelta corretta anche per dei quaderni a misura di bambino, soprattutto nei primi anni di scuola. Per questo l’Opt. Giorgio Bollani ha ideato Easy Write, il primo…
Guide per la scrittura

L’importanza di non insegnare a ricopiare un grafema, ma insegnare il gesto che permetterà di scrivere quel grafema. Clicca e scarica gratuitamente la Guida ai numeri e alla stampatello in PDF Clicca e scarica gratuitamente la Guida al corsivo in…
Le vocali in stampatello

Come scrivere le vocali in stampatello maiuscolo su Easy Write il quaderno piccolino che fa felice ogni bambino! Questo video propone tre modi diversi di scrivere le vocali in stampatello maiuscolo, modificando la forma della lettera da Big-Grande a Little-Piccolo.…
Le lettere in corsivo con le asole

Questo è il secondo gruppo da acquisire perché con il primo, quello delle lettere rotonde, determina e favorisce la leggibilità – la bellezza della scrittura a mano libera. Asole piccole, asole allungate in alto e in basso che esprimono con…
La prima consonante in stampatello

Qual è la prima consonante che insegnate ai vostri bambini? Io sceglierei la “M” come mamma! Dopo le vocali “lettere che hanno voce” passiamo a imparare le consonanti che per avere un bel suono devono per forza unirsi alle vocali.…
Un leggio per studiare

Un leggio per il benessere visivo-posturale Testi, materiali ed immagini del sito P.E.A.V. sono coperti dai diritti d’autore L’importanza dell’utilizzo di un piano inclinato di circa 20°, durante la lettura e scrittura, si può motivare attraverso tre semplici esperimenti: Prima…
La postura per un’armonia …

La postura per un’armonia funzionale del corpo umano. Articolo di Mario Oriani, posturologo e Paolo Del Corno, masso fisioterapista pubblicato sulla Rivista Italiana di Optometria gennaio 2000 Per ulteriori approfondimenti contattare: oriani@deor.mi.it L’argomento della postura è tra quelli che ultimamente…