postura

Un leggio per studiare

Un leggio per il benessere visivo-posturale Testi, materiali ed immagini del sito P.E.A.V. sono coperti dai diritti d’autore L’importanza dell’utilizzo di un piano inclinato di circa 20°, durante la lettura e scrittura, si può motivare attraverso tre semplici esperimenti: Prima…

La postura per un’armonia …

La postura per un’armonia funzionale del corpo umano. Articolo di Mario Oriani, posturologo e Paolo Del Corno, masso fisioterapista pubblicato sulla Rivista Italiana di Optometria gennaio 2000 Per ulteriori approfondimenti contattare: oriani@deor.mi.it L’argomento della postura è tra quelli che ultimamente…

Congresso internazionale A.C.I.

Intervento dell’Opt. Giorgio Bollani al Convegno internazionale dell’Associazione Calligrafica Italiana : “Saper impugnare bene per poter scrivere agli altri chi sei veramente” Per tutti gli appassionati di calligrafia l’Associazione Calligrafica Italiana ha messo a disposizione sul suo canale tutti i…

Un banco che cresce con lo studente

L’emergenza sanitaria ha evidenziato l’importanza di aggiornare l’arredo scolastico rispetto ai criteri di distanziamento, alle esigenze didattiche e alla funzionalità posturale-visiva. Già dal 2001 il Responsabile della P:E.A.V., allora dei progetti scolastici dell’Albo degli Optometristi, aveva evidenziato l’importanza di un…

La Tendenza Visivo Posturale

La tendenza visivo posturale (T.E.V.I.P.) rappresenta l’insieme di azioni (strategie) visivo motorie che sono messe in atto dalla persona per superare il compito visivo-cognitivo-posturale assegnatoli. Le procedure d’analisi di un ottico optometrista comportamentale si stanno sempre più arricchendo di test…