Seguici sui social:
L’importanza di non insegnare a ricopiare un grafema, ma insegnare il gesto che permetterà di scrivere quel grafema.
Clicca e scarica gratuitamente la Guida ai numeri e alla stampatello in PDF
Clicca e scarica gratuitamente la Guida al corsivo in PDF

I numeri sono spesso i primi segni grafici che i bambini imparano a scrivere a casa e alla scuola dell’infanzia e sono alla base di molte lettere in stampatello e in corsivo.
Ma spesso, soprattutto i bambini con problemi di lateralità, seguono l’istinto di partire dal basso (partendo da sé) andando verso l’alto (allontanandosi da sé); ai destrorsi risulta più naturale partire dalla mano di scrittura (destra) andando verso sinistra; ai mancini invece risulta più facile tirare nei tratti orizzontali lo strumento di scrittura, da destra verso sinistra, al posto che spingerlo sul foglio.
Queste modalità di scrittura dei numeri, non corrette per tempo, favoriscono rotazioni speculari dei numeri, generando confusione ed frequenti errori di calcolo; inoltre influiscono negativamente sull’apprendimento dei gesti motori iniziali dei grafemi legati alla scrittura.
Per facilitare l’acquisizione di questi schemi visuo-grafo-motori l’Opt. Giorgio Bollani ha creato delle semplici guide che potrete scaricare, stampare e costruire per apprendere più velocemente questo metodo Visuo Gestuale.
Dei semplici strumenti fatti di “Carta, Idee e Passione” da utilizzare come guida alla scrittura dei numeri e delle lettere in aiuto dei vostri ragazzi.