Seguici sui social:
La “H” una lettera che alcuni dicono muta anche se fa sentire la sua voce cambiando i suoni alle vocali e quando si trova dopo la C e la G.

La lettera “H” deve essere scritta sempre partendo dall’alto o più lontano, tirando quindi a sè lo strumento grafico,.
Questa impostazione permetterà di tracciare le righe verticali diritte e non storte o traballanti; infatti se si partisse dal basso si subirebbe l’attrito dello strumento grafico sul foglio.
Impariamo a scriverla in stampatello maiuscolo con le vocali nelle forme: Big, Free, Slim e Little.
Ricordiamoci che le lettere possono cambiare la loro forma ma non il loro significato.
Buona visione e piacevole scrittura.