Seguici sui social:
“J K W X Y” sono lettere considerate straniere anche se ormai fanno parte di molte parole e nomi propri che normalmente utilizziamo in questa società multietnica.

La rigatura universale di Easy Write utilizzando il metodo gestuale, permette di scrivere bene tutte le lettere anche quelle più difficili, come quelle straniere, grazie alla rigatura colorata riga-quadretto che facilita una corretta disposizione spaziale.
Qui desidero riassumere la sequenzialità dei gesti in stampatello maiuscolo
dai più facili ai più difficili utilizzando la rigatura universale RQ che permette riferimenti visuo spaziali precisi
I gesti di base dovrebbero essere già stati appresi attraverso la scrittura dei numeri che sono i precursori di molte lettere:
«1» tratti diritti da più lontano a più vicino
«5» tratti diritti da destra verso sinistra seguiti da tratti discendenti e in senso orario
«3» tratti curvi in senso orario
«0-6» tratti curvi in senso antiorario
«8-9» tratti curvi che da senso ANTIORARIO mutano in senso ORARIO
«4-7» tratti obliqui che sono inizialmente i più difficili soprattutto quando da destra si ritorna verso sinistra
«2» un insieme di tratti :
inizialmente curvo ORARIO seguito da un tratto obliquo finendo con un tratto dritto da sinistra VERSO DESTRA
Impariamo a scrivere in stampatello maiuscolo nelle forme: Big, Free, Slim e Little.
Ricordiamoci che le lettere possono cambiare la loro forma ma non il loro significato.
Buona visione e piacevole scrittura.