Proteggi, Educa, Allena la tua Visione.

“La vista c’è, è la visione che manca!”

Chi è P.E.A.V.

La P.E.A.V. promuove un progetto d’informazione-formazione, on-line ed in presenza, dedicato ad insegnanti, genitori e alunni, sull’importanza di educare, proteggere ed allenare la propria visione, per favorire un più veloce e corretto apprendimento, riducendo il rischio di cattive posture ed impugnature spesso causa di difetti visivi come la miopia e l’anisoametropia o di problemi d’apprendimento come la disgrafia e la disortografia.

Progetto educativo dal 1999

Il progetto inizialmente articolato in corsi per le scuole, dal 2005 è diventato fruibile a tutti attraverso corsi on line ed in presenza, per insegnanti e operatori sanitari, sia con articoli, materiali e video scaricabili gratuitamente dai canali social ed eventuale assistenza di professionisti sul territorio nazionale.  

Giorgio Bollani, Responsabile Nazionale P.E.A.V.

Alla ricerca del “Benessere Visivo-Posturale per apprendere bene e più velocemente”

Il progetto, nato nel 1999, ha evidenziato dall’esperienza dei laboratori alle medie, l’aumento di tendenze adattive visive-posturali scorrette che vanno a svantaggio di una corretta visione binoculare e di un veloce ed efficiente apprendimento:

Oltre il 90% dei ragazzi testati evidenzia prese scorrette della penna, con tendenza alla rotazione dei quaderni di 90° durante lo studio per vedere ciò che stanno scrivendo.

Stampatello vs. Corsivo

Oltre il 60% dei ragazzi alle medie sceglie di scrivere in stampatello, preferendolo al proprio corsivo che troppo spesso li penalizza nei giudizi finali dei propri insegnanti.

.

I testi scolastici e postura visiva

La maggioranza dei ragazzi lamenta di doversi avvicinare molto ai libri per ridurre i riflessi indotti dalla carta patinata, sempre più utilizzata nei testi scolastici.

Un ulteriore contributo optometrico per il mondo scolastico è rappresentato dalla nuova Rigatura Universale RQ ad elevata qualità visiva disponibile sui quaderni e ricambi:

Easy Write (21X21) per i più piccoli

Quirebook e Ricambi RQ (21X27.9)

1768

Visualizzazioni mensili

98%

Media di gradimento

15

Corsi On Line

590

Corsi in presenza

Il Progetto è stato riconosciuto da:

Associazione Calligrafica Italiana

Associazione fondata nel 1991 con lo scopo di promuovere e diffondere l’arte della calligrafia

Associazione Cultura e Formazione

Ente di formazione accreditato al MIUR ai sensi del DM. 177/2000 Direttiva 170/2016

Arigrafmilano

Associazione di Ricerca Grafologica riconosciuta dalla Société Francaise de Graphologie

CRC – Centro Ricerca e Cura

Centro di Riabilitazione ambulatoriale operante in regime di accreditamento con il SSN

Zahir Formazione

Ente di formazione professionale accreditato alla Regione Campagna e al Ministero della Salute

HattivaLab

Onlus con servizi socio-educativi per bambini con disturbi dell’apprendimento

Calendario corsi di formazione P.E.A.V.

Percorsi formativi ed educativi destinati a Insegnanti, Operatori sanitari, Educatori del gesto grafico e Genitori .
I temi trattati durante i corsi affrontano l’importanza di una corretta maturazione del gesto visuo-grafo-motorio con l’aiuto della rigatura universale RQ ad Alta Qualità Visiva.

Associazione Cultura e Formazione

C.R.C. Centro Ricerca e Cura valido per E.C.M.

Zahir Formazione

24 settembre – 1 ottobre 2023 On Line