La P.E.A.V. promuove un progetto
d’informazione-formazione, on-line
dedicato ad insegnanti, genitori e
alunni, sull’importanza di educare,
proteggere ed allenare la propria
visione, per favorire un più veloce e
corretto apprendimento, riducendo il
rischio di cattive posture ed
impugnature spesso causa di difetti
visivi come la miopia e
l’anisoametropia o di problemi
d’apprendimento come la disgrafia e
la disortografia.
Il progetto è in collaborazione con:
Associazione Calligrafica Italiana
Associazione P.E.A.S.
Alla ricerca del
"Benessere Visivo- Posturale"
Oltre il 60% dei ragazzi alle
medie sceglie di scrivere in
stampatello, preferendolo al
proprio corsivo che troppo spesso
li penalizza nei giudizi finali dei
propri insegnanti.
La maggioranza dei ragazzi
lamenta di doversi avvicinare
molto ai libri per ridurre i riflessi
indotti dalla carta patinata,
sempre più utilizzata nei testi
scolastici.
Il progetto, nato nel 1999, ha evidenziato dall’esperienza dei
laboratori alle medie, l’aumento di tendenze adattive visive-posturali
scorrette che vanno a svantaggio di una corretta visione binoculare e
di un veloce ed efficiente apprendimento:
Oltre il 90% dei ragazzi testati evidenzia prese scorrette della penna,
con tendenza alla rotazione dei quaderni di 90° durante lo studio per
vedere ciò che stanno scrivendo.
Il progetto inizialmente articolato in corsi gratuiti per le scuole, da quest'anno
vuole diventare fruibile a tutti attraverso articoli e video scaricabili
gratuitamente dal sito con l'eventuale assistenza di professionisti sempre via on-
line.
Giorgio Bollani
Responsabile nazionale P.E.A.V.
La novità di quest’anno è rappresentata dalla
nuova Rigatura Universale RQ ad elevata
qualità visiva disponibile sui quaderni Easy
Write (formato 21X21), Quirebook e Ricambi
RQ (formato A4).
Scarica la scheda di presentazione:
La Rigatura Universale RQ by Giorgio Bollani
.
Proteggi Educa Allena la tua Visione
Seguici anche sui Social